(Convegno telematico, 4-5 dicembre 2020 – Universität Zürich)

Fontamara: reportage o rappresentazione? *
di Alessandro La Monica
Partendo dal titolo di un saggio di György Lukács (Reportage oder Gestaltung, in «Linkskurve», IV, 7-8, 1932), in questo intervento ho cercato di dimostrare come la scrittura di Fontamara sia influenzata dalla precedente esperienza di giornalista e dirigente politico del suo autore.
Più che soffermarmi sulla politicità del romanzo, mi sono interrogato su quanto sia “politica” la sua forma letteraria e, viceversa, su quanto letteraria sia la sua politica, ovvero: con quale idea di letteratura l’opera entri in polemica con la tradizione e con quali strumenti letterari sia formalizzato, nel testo, il suo contenuto politico. Partendo da un punto di vista differente, ho dialogato, a quest’ultimo proposito, con le posizioni di Lorenzo Perrona.
* [Abstract dei due interventi telematici – I links sono stati resi possibili grazie alla gentile concessione della Universität Zürich]
https://tube.switch.ch/videos/0797d0a0
Dialogo di Alessandro La Monica con Maurizio Punzo e Patrizia Landi (switch.ch)