Il falso castello accusatorio contro Ignazio Silone

Il falso castello accusatorio contro Ignazio Silone smentito dalle carte dell’Archivio Centrale dello Stato

di Alberto Vacca

Capita talora che la menzogna, reiteratamente ripetuta, finisca per diventare verità, e che la verità, non altrettanto reiteratamente proclamata, finisca per diventare menzogna. È ciò che potrebbe verificarsi nei confronti di Ignazio Silone, accusato falsamente dagli storici Mauro Canali e Dario Biocca di essere stato per dieci anni  una spia fascista, mentre in realtà fu sempre un antifascista.

L’accusa è stata ribadita da Canali anche recentemente in una sua conferenza pubblica. E ciò mi induce a intervenire, ancora una volta, in difesa della verità storica, che rischia di essere trasformata in falsità.