Atmosfere Siloniane

Quale parola più di Fontamara è in grado di evocare quelle libertarie, corali Atmosfere siloniane eternate nelle pagine di uno dei massimi capolavori della letteratura europea della prima metà del Novecento?
È stato l’Omaggio dedicato allo scrittore abruzzese a far rivivere l’epopea dei “cafoni marsicani” nell’appuntamento culturale di Venerdì 28 Ottobre 2016 alle ore 17,30 alla storica Libreria De Luca a Chieti. Leggi tutto “Atmosfere Siloniane”

Il Primo maggio di Ignazio Silone

Ci sono tanti modi per ricordare la tua data di nascita del 1 maggio del 1900, Ignazio Silone. Il mio è quello di leggerti e rileggerti, come sto facendo con il tuo coinvolgente “Memoriale dal carcere svizzero” scritto il 17 dicembre del 1942 mentre eri recluso in un carcere di Zurigo per la tua attività di antifascista (checché ne dicano o scrivano alcuni storici revisionisti…)